La cappella della Madonna di Nazareth

shadow

La terza cappella sul lato destro ospita l’effigie della Madonna di Nazareth, una riproduzione non fedele di una preziosa icona bizantina donata dalla famiglia albanese Bocdam, venerata per secoli dai melfitani e purtroppo trafugata nel 1982.

L’immagine originaria si inquadra nel culto orientale della Vergine Odigitria o Theotokos. Secondo questo culto la riproduzione fedele di un’icona replica i poteri miracolosi dell’immagine originale. In questo caso, l’originale è un’icona conosciuta come Madonna di Costantinopoli e attribuita a San Luca, andata perduta durante la conquista della città da parte dei musulmani nel 1453.

La Vergine è raffigurata nell’atto di indicare con la mano destra il Bambino benedicente che tiene in braccio. Il culto della Madonna di Costantinopoli è molto diffuso in Italia meridionale a partire dalla fine del Cinquecento, alimentato soprattutto dalle comunità albanesi.

La famiglia Bocdam si era stabilita a Melfi dopo essere fuggita dai territori angioini oltre Adriatico, a causa della caduta di Costantinopoli in mano ai musulmani. Essa annoverava tra i suoi esponenti numerosi intellettuali, notai e religiosi. La quarta cappella, detta della Vestizione, è accessibile attraverso un antico arco scoperto agli inizi del ’900, un tempo decorato da capitelli raffiguranti angeli, impropriamente asportati durante i lavori di restauro.

Dalla cappella, tramite un piccolo passaggio, si accede al palazzo vescovile. La successiva cappella che apre sul transetto è detta della Vestizione. Oggi ospita un crocifisso del secolo scorso, che fino a pochi anni fa ornava l’altare maggiore.